Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Casi di comparazione giuridica

    Riferimento: 9788828853572

    Editore: Giuffrè
    Autore: Ferreri Silvia, Piletta Massaro Andrea
    Pagine: 173
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Gennaio 2024
    EAN: 9788828853572
    Autore: Ferreri Silvia, Piletta Massaro Andrea
    In commercio dal: 30 Gennaio 2024
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume propone una selezione di casi in materia di diritto comparato. Gli enunciati sul compito della comparazione, sulle caratteristiche delle diverse tradizioni o sulla circolazione dei modelli acquistano maggiore concretezza se corroborati da esempi di casi giudiziari in cui i giudici o gli avvocati si sono confrontati con il diritto straniero. Attraverso un approccio multidisciplinare, i diversi formanti dei sistemi giuridici si incrociano in modo dinamico e qualche episodio consente di osservare l'interazione tra strumenti concorrenti. Gli esempi proposti, pur sintetizzati e semplificati, intendono aiutare il lettore a interrogarsi su questioni effettivamente proposte in autentiche aule giudiziarie. La curiosità stimola a risalire ai dettagli delle vertenze, a ipotizzare variabili per interrogarsi sull'incidenza che eventuali dettagli ulteriori avrebbero avuto sull'esito delle liti evocate.
    E-book non acquistabile