Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Casa è nera (La)

    Riferimento: 9788897374589

    Editore: Vydia Editore
    Autore: Agustoni Nadia
    Collana: Nereidi
    Pagine: 98
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Maggio 2021
    EAN: 9788897374589
    Autore: Agustoni Nadia
    Collana: Nereidi
    In commercio dal: 23 Maggio 2021
    Disponibile subito
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    «Al di là del suo esplicito referente artistico diretto - ossia il film di denuncia La casa è nera, della regista e poeta iraniana Forough Farrokhzad, di cui si trova spiegazione nella nota finale -, il libro di Nadia Agustoni propone metaforicamente una topologia poetica dove alla denuncia dell'inabitabilità di certe soluzioni abitative dettate dal potere e della guerra, si contrappone invece l'apertura ecologica di una struttura abitata dalle vittime del potere, unico luogo di possibile pace e resistenza non-violenta. Quello che dunque questo importante libro suggerisce, nonostante non sia certo il primo a denunciare la violenza del potere, è un modo nuovo di abitare la storia e la poesia, che è quello di mettersi, perché lo si è per nascita, dalla parte degli oppressi senza però desiderare di arrivare dalla parte, salva, dei potenti; di dare il nome alle cose essendo cosa tra le cose, facendo del gesto poetico un toccare con vera benevolenza il mondo, casa comune dei racconti.» Dalla Prefazione di Giovanna Frene.
    E-book non acquistabile