Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Casa di Maria. Una storia meravigliosa: come fu scoperta a Efeso l'abitazione della Vergine Maria (La)

    Riferimento: 9788821562273

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Carroll Donald
    Collana: Modello e presenza
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2008
    EAN: 9788821562273
    Autore: Carroll Donald
    Collana: Modello e presenza
    In commercio dal: 01 Maggio 2008
    Non disponibile
    9,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli anni conclusivi dell'Ottocento la costa egea della Turchia fu testimone di tre delle più grandi scoperte archeologiche di tutti i tempi. Due di queste - il ritrovamento delle rovine di Efeso e di quelle di Troia - suscitarono grande interesse nell'opinione pubblica. La terza, invece, nel 1881, fu immediatamente riavvolta dal segreto. Fu mantenuta nel segreto perché nessuno poteva credere ad un ignoto prete francese che, seguendo le visioni di una mistica tedesca altrettanto sconosciuta, diceva d'aver trovato proprio la casa in cui la Vergine Maria aveva trascorso i suoi ultimi anni. Alla fine del secolo, a seguito di nuove indagini, tutto divenne così chiaro che alcuni studiosi proclamarono autentica la scoperta e papa Leone XIII dichiarò il sito luogo di pellegrinaggio. Ai nostri giorni, la casa è uno dei santuari mariani più importanti della cristianità. I papi Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI sono venuti pellegrini a questa casa e oltre un milione di persone, appartenenti a religioni diverse, la visitano ogni anno. Così, essa è diventata semplicemente la casa più importante del mondo. Il presente libro ripercorre i duemila anni di storia di queste pietre, dapprima abitate, quindi venerate, poi dimenticate e infine fortunatamente ritrovate e offerte alla memoria e alla venerazione di cristiani e musulmani.
    E-book non acquistabile