Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Carmine Giorgio nella storia del sindacalismo rivoluzionario in Puglia. Appunti per una riflessione sulle origini del movimento

    Riferimento: 9788897220909

    Editore: Edizioni del Rosone
    Autore: Cangelli Domenico
    Pagine: 100
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Dicembre 2013
    EAN: 9788897220909
    Autore: Cangelli Domenico
    In commercio dal: 18 Dicembre 2013
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Basato su una mole imponente di dati e riferimenti bibliografici, il saggio di Domenico Cangelli non si limita a ripercorrere un trentennio di travaglio sociale della Puglia operaia e contadina ma lo inserisce in una cornice sociale specifica e documentata: quella nazionale all'indomani dell'Unità e, soprattutto, dei moti del Matese (1874). L'opera prende spunto dalle vicissitudini personali - raccolte in una memoria a tutt'oggi inedita - di Carmine Giorgio, un fornaio di Minervino Murge, e attraversa con riferimenti storici precisi e dettagliati l'intero periodo che va dalla rivolta di Minervino (1898) alla Settimana Rossa (7-13 giugno 1914).
    E-book non acquistabile