Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Capitolati informativi e attributi dei modelli BIM. La gestione delle informazioni nei processi BIM

    Riferimento: 9788891669261

    Editore: MAGGIOLI
    Autore: Maltese Sebastiano, Re Cecconi Fulvio, Garramone Manuel
    Collana: Ambiente territorio edilizia urbanistica
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Aprile 2024
    EAN: 9788891669261
    Autore: Maltese Sebastiano, Re Cecconi Fulvio, Garramone Manuel
    Collana: Ambiente territorio edilizia urbanistica
    In commercio dal: 15 Aprile 2024
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A partire dal 1° gennaio 2025 i bandi di lavori per nuove costruzioni o per interventi sull'esistente di valore superiore al milione di euro dovranno essere obbligatoriamente realizzati prevedendo il BIM (Building Information Modelling). Sarà dunque necessario predisporre il c.d. Capitolato Informativo (CI), ossia il documento emesso dal committente ed indirizzato ai potenziali affidatari, in cui sono esplicati i requisiti di gestione informativa relativi al progetto. Pur non esistendo un obbligo per i lavori con committenti privati, l'esperienza di questi anni ha dimostrato come un processo di progettazione e costruzione che preveda l'uso del BIM ha successo solo se si definiscono a priori i requisiti informativi, ossia se si redige un CI. Ma come si prepara un CI? Quali sono le norme e i processi fondamentali da seguire per definire i requisiti informativi e gli attributi dei modelli BIM? Questo manuale offre al lettore le risposte a questi quesiti, guidandolo con chiarezza nell'esame della complessa normativa tecnica e della legislazione, fornendo indicazioni operative sulle procedure da seguire, corredando il tutto con diversi esempi concreti che aiutano a comprendere nella pratica "come" si gestiscono le informazioni nei processi BIM. Anche se l'obbligo di redigere il CI è in capo alla committenza, questo volume può essere un valido riferimento anche per i professionisti, magari incaricati dal committente della redazione del CI, e per chi si prepara a rispondere alle richieste di un capitolato informativo in fase di gara.
    E-book non acquistabile