Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Capi di buona speranza. Psicoanalisi della leadership

    Riferimento: 9788883358449

    Editore: Guerini e Associati
    Autore: Bruttini P. (cur.)
    Collana: Libri di Ariele. Prassi psicosocioanal.
    Pagine: 319
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Maggio 2007
    EAN: 9788883358449
    Autore: Bruttini P. (cur.)
    Collana: Libri di Ariele. Prassi psicosocioanal.
    In commercio dal: 24 Maggio 2007
    Non disponibile
    29,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Contrariamente a quanto si possa pensare, i capi non sono più aiutati dalle aziende a esercitare la loro funzione e non sanno come agire: motivare, dirigere, controllare, aiutare. Il buon leader include e integra, ma la buona leadership contempla anche il suo opposto: l'esclusione, il dominio, il narcisismo. Il lato oscuro che va conosciuto per impedirne il sabotaggio. La psicoanalisi italiana ha negli ultimi venti anni costruito l'idea di un capo in grado di gestire le proprie debolezze e favorire la realizzazione del compito: un capo che valorizza le persone ed è instancabile nell'innovazione di se stesso e della sua organizzazione. Per tale motivo il Capo di Buona Speranza è un luogo della geografia psichica, una terra di confine, poiché i confini sono gli spazi di maggior vitalità. Il volume fa il punto sulla leadership in una società che cambia e fornisce la chiave per spiegare e supportare i capi nel loro ruolo, per indirizzarli verso le relazioni più proficue verso i collaboratori e i partner.
    E-book non acquistabile