Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Canti senesi d'osteria

    Riferimento: 9788875765224

    Editore: Betti Editrice
    Autore: Burroni Francesco
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2017
    EAN: 9788875765224
    Autore: Burroni Francesco
    In commercio dal: 2017
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una raccolta di canti, tratti dalla tesi di laurea di Francesco Burroni per documentare il repertorio senese dell'osteria che, verso la fine degli anni '70, stava rapidamente scomparendo. Era chiaro che si trattava di un repertorio particolare che, pur avendo molti punti in comune con quello che ancora oggi è tramandato e in uso nel mondo senese della Contrada, se ne differenziava abbastanza sia per il contenuto dei canti per per le sue modalità espressive. I canti raccolti da Francesco Burroni sono quelli che facevano parte del patrimonio dei vecchi frequentatori di gran parte formatori nell'Ottocento e spaziano dalle serenate ai canti d'amore e ironici, dagli stornelli a quelli legati al mito del Risorgimento e alla figura di Garibaldi, dai canti di protesta sociale al repertorio politico. ?Un corpus di testi - come spiega il prof. Pietro Clemente nella sua prefazione - che [...] va visto come documento di un mondo sonoro che era ancora attivo negli anni '70 [...]. Come Francesco spiega, non ci sono canti 'originali', si tratta del patrimonio popolare canoro diffuso a livello nazionale, qui con ricchezza di varianti toscane e senesi.
    E-book non acquistabile