Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Camilleri e Lunari, la Tarantella incriminata. Un clamoroso episodio di censura a Napoli

    Riferimento: 9791257430269

    Editore: La valle del tempo
    Autore: Speranza Paolo
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 108
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Settembre 2025
    EAN: 9791257430269
    Autore: Speranza Paolo
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 08 Settembre 2025
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il commissario Montalbano? È nato (idealmente) a Napoli. Precisamente al Teatro Mercadante, il 6 dicembre del 1962, quando Andrea Camilleri fu vittima di uno dei più grotteschi episodi di censura nell'Italia repubblicana: alla prima (e ultima...) di Tarantella con un piede solo, di cui lo scrittore siciliano era regista, alla fine del primo atto la magistratura fece sospendere la commedia e incriminò Camilleri e l'autore Luigi Lunari per spettacolo osceno e vilipendio alle forze di polizia, reati che all'epoca potevano costare fino a tre anni di carcere. La connessione creativa tra quella paradossale esperienza napoletana e l'invenzione del commissario più popolare ed amato della letteratura italiana si inserisce in un percorso nella memoria su una delle pagine più esemplari (benché a lungo dimenticata) nella storia del secondo Novecento in Italia: la battaglia politica e culturale per la libertà artistica e di espressione.
    E-book non acquistabile