Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Camera delle meraviglie. Ediz. illustrata (La)

    Riferimento: 9788885534162

    Editore: Rrose Sélavy
    Autore: Papetti Stefano, D'Amico Antonio, Tottone Francesca, Di Girolami Giuseppe, Ghezz
    Pagine: 128
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 10 Febbraio 2023
    EAN: 9788885534162
    Autore: Papetti Stefano, D'Amico Antonio, Tottone Francesca, Di Girolami Giuseppe, Ghezz
    In commercio dal: 10 Febbraio 2023
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La camera delle meraviglie è il catalogo della prima mostra che vede come sede privilegiata il Castello Della Monica di Teramo. Il volume celebra la partnership con il Museo Bagatti Valsecchi di Milano che ha prestato una parte dei suoi tesori esposti nella residenza teramana. Una selezione di oggetti, abitualmente conservati nella Casa Museo milanese, tra i quali suppellettili, armature, cassoni finemente decorati e intagliati, cofanetti in avorio, formano una vera e propria Wunderkammer, piccole camere delle meraviglie tutte da scoprire che entrano in dialogo con le sale della storica dimora abruzzese, tra pareti affrescate e rare vetrate policrome. Il catalogo di mostra vuole dare ampio spazio, attraverso un puntuale apparato fotografico, all'esposizione nel suo allestimento integrale all'interno delle sale del Castello Della Monica, cui si aggiungono i saggi dei curatori Stefano Papetti e Antonio D'Amico, l'attenta disamina sulla storia architettonica del castello redatta da Francesca Tottone, le indagini diagnostiche dei dipinti parietali di quest'ultimo condotte da Giuseppe Di Girolami e le dettagliate schede storico-critiche degli oggetti in mostra redatte da Aurora Ghezzi.
    E-book non acquistabile