Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cambiamento climatico e limiti interiori

    Riferimento: 9791220109178

    Editore: Europa Edizioni
    Autore: Stiegler Richard
    Collana: Edificare universi
    Pagine: 134
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Giugno 2021
    EAN: 9791220109178
    Autore: Stiegler Richard
    Collana: Edificare universi
    In commercio dal: 30 Giugno 2021
    Non disponibile
    13,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il cambiamento climatico costituisce una delle maggiori sfide che l'umanità abbia mai dovuto affrontare. Non sorprende dunque che l'incombente catastrofe climatica scateni in molte persone reazioni interiori di sopraffazione e isolamento. L'opinione pubblica si sofferma principalmente sulla dimensione esteriore della questione, ovvero sulla possibilità di ridurre le emissioni di CO2 . Ma quali reazioni attiva nel nostro animo la consapevolezza di dover operare un cambiamento radicale del nostro stile di vita futuro? Che sensazioni proviamo posti davanti all'incertezza che ai nostri figli sia garantito un futuro vivibile? Richard Stiegler, psicoterapeuta e conduttore di corsi spirituali, ci invita a comprendere come il cambiamento imminente agisca su di noi a livello emotivo. Ci stimola a confrontarci con le nostre resistenze interiori e il nostro senso d'impotenza in modo da creare le premesse per la realizzazione di un cambiamento costruttivo. Il suo libro indica una nuova strada, fa luce sugli aspetti essenziali indispensabili al cambiamento di coscienza individuale e collettivo e stimola nel lettore la messa in moto di un intenso processo di presa di coscienza. I diritti d'autore saranno devoluti alla riforestazione tramite l'associazione PRIMAKLIMA.
    E-book non acquistabile