Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Calcoli di ingegneria con excel

    Riferimento: 9788882074753

    Editore: Grafill
    Autore: Giovanni Cerretini
    Pagine: 192
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 2012
    EAN: 9788882074753
    Autore: Giovanni Cerretini
    In commercio dal: 2012
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume è rivolto a professionisti quali architetti, geometri e ingegneri che devono affrontare problemi di carattere strutturale divenuti più complicati dopo che le nuove norme tecniche hanno introdotto gli stati limite ultimi, gli stati limite di esercizio, nuove classi di resistenza per i materiali, nuove combinazioni di carico e nuovi coefficienti di sicurezza. Il testo, che si propone quindi come una guida operativa per i progettisti, affronta i problemi relativi al calcolo di travi in acciaio, travi in legno, solai in latero-cemento, solai in lamiera grecata con soletta collaborante e la verifica a punzonamento di strutture in cemento armato. Il testo, che si propone quindi come una guida operativa per i progettisti, affronta i problemi relativi al calcolo di travi in acciaio, travi in legno, solai in latero-cemento, solai in lamiera grecata con soletta collaborante e la verifica a punzonamento di strutture in cemento armato. Vengono illustrate procedure di calcolo semplificate senza rinunciare al rigore richiesto dalle normative e ogni procedura è accompagnata da esempi numerici e da un foglio di calcolo con relative istruzioni di utilizzo che semplificano ulteriormente il lavoro del progettista. Ogni singolo foglio di calcolo effettua automaticamente tutte le verifiche necessarie. I dati di input sono quelli minimi e indispensabili quali la geometria degli elementi strutturali e l'entità dei carichi.
    E-book non acquistabile