Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Calce e fiamma. Storia di deportazione, di fughe e d'amore. La vera storia di Mario Ciavaglia

    Riferimento: 9788894320442

    Editore: Sintagma
    Autore: Mauro Nasi
    Pagine: 166
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Gennaio 2019
    EAN: 9788894320442
    Autore: Mauro Nasi
    In commercio dal: 19 Gennaio 2019
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il racconto di una drammatica pagina di storia italiana: la deportazione nazista dei Carabinieri. Il libro fa rivivere la vera storia di Mario Ciavaglia, testimone privilegiato degli eventi che cambiarono il corso dell'Italia tra il 1943 e il 1946. Allievo Carabiniere a cavallo, era in caserma durante il primo bombardamento di Roma (19 luglio 1943), di guardia a Villa Badoglio il giorno della caduta del fascismo (25 luglio 1943) e a Villa Savoia la notte in cui il Re Vittorio Emanuele III fuggì da Roma (9 settembre 1943). Fu tra i Carabinieri di Roma che il 7 ottobre 1943 con l'inganno vennero disarmati, fatti prigionieri e deportati dai nazisti così da poter attuare senza ostacoli il rastrellamento del ghetto ebraico che avvenne una settimana più tardi, il 16 ottobre 1943.
    E-book non acquistabile