Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Calabria nel Cinquecento. La storia e il mito di Caterina Ganguzza che sfidò l'Impero Ottomano per la libertà (La)

    Riferimento: 9788884214195

    Editore: EdUP
    Autore: Mesoraca Maurizio
    Collana: Intersezioni
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Giugno 2025
    EAN: 9788884214195
    Autore: Mesoraca Maurizio
    Collana: Intersezioni
    In commercio dal: 20 Giugno 2025
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ci sono storie che, pur germogliate secoli fa, possiedono la capacità di parlare con una voce straordinariamente contemporanea. La vicenda di Caterina Ganguzza - una giovane calabrese del XVI secolo - ne è un esempio lampante. In un'epoca in cui il destino delle donne era spesso deciso altrove, Caterina scelse di opporsi con fermezza a un potere più grande di lei, sostenendo un principio universale: la propria libertà. Introduzione di Donatella Loprieno.
    E-book non acquistabile