Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Calabria mia

    Riferimento: 9788889323403

    Editore: Geva
    Autore: Roberto Colosimo
    Pagine: 144
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788889323403
    Autore: Roberto Colosimo
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A un certo punto della vita ci si rivolge indietro e si scruta nel passato; cercando le radici della nostra esistenza ci domandiamo allora cosa abbiamo ottenuto e cosa abbiamo perso durante il nostro cammino, e spesso scopriamo che abbiamo perso la nostra vera identità. Io ho perso la mia terra, quella Calabria che, oggi ben diversa da quella che ricordo, ha visto e condizionato irreversibilmente la mia infanzia e la mia adolescenza. Questa Calabria mia la conosco tutta e ne ho cercato in una vasta letteratura le origini e le vicende storiche che la rendono unica nel contesto dell'intera Italia: una regione che nei secoli non ha avuto mai pace, ma che ha dato al mondo fin dall'antichità poeti come Ibico di Reggio e scuole filosofiche come quella di Pitagora, e poi mistici come San Nilo e Gioacchino da Fiore, filosofi come Telesio e Campanella, storici come il Barrio, scrittori come il Padula... e personalità più recenti e forse più modeste, come i poeti dialettali Vittorio Butera, Michele Pane e Michele De Marco, detto Ciardullo, tre poeti di cui spesso rileggo i versi. La Calabria non è solo mare e villaggi turistici! In questo modesto volumetto ho cercato di riassumere fatti, stati d'animo e ricordi allegri e tristi, documenti di una vita che offriva pochissimo ma intimamente buona e umana. È questa dimensione che si è persa nel mondo in cui oggi viviamo. (l'autore)
    E-book non acquistabile