Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cakra. Le ruote d'energia nella tradizione indiana (I)

Riferimento: 9788881561780

Editore: Magnanelli
Autore: Pelissero Alberto
Collana: Il loto
Pagine: 113
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 17 Ottobre 2016
EAN: 9788881561780
Autore: Pelissero Alberto
Collana: Il loto
In commercio dal: 17 Ottobre 2016
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un cakra, ruota di energia, è un centro situato nel corpo sottile in cui si incrociano i canali energetici entro i quali scorrono i soffi vitali. I canali principali tra i settantaduemila totali sono tre, che scorrono rispettivamente all'interno e ai due lati della colonna spinale. La presente antologia passa in rassegna tre diverse classificazioni delle ruote d'energia, tratte da altrettante fonti. Lo Satcakranirupana, ascritto a Purnananda Giri (XVI secolo) contiene la vulgata sui cakra, recepita da pressoché tutte le correnti dello yoga tantrico. Il Kaulajrìananirnaya ascritto al mitico maestro Matsyendranatha (IX-XI secolo?) tratta specificamente dei cakra, soprattutto in relazione alle sillabe seminali (blja, bljamantra) utili per la relativa meditazione, in un linguaggio spesso criptico e allusivo. Il Kubjikamatatantra (XI secolo) delinea una tassonomia del tutto differente dei cakra, considerati come cinque e non sei e legati a figure femminili (Devicakra, Duticakra, Matrcakra, Yoginicakra, Khecaricakra), in relazione a una simbologia specifica della Dea, con riferimento soprattutto ai suoi seggi (pltha): Oddiyana, Jalandhara, Purnagiri e Kamarupa.
E-book non acquistabile