Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Café de Flore. Lacan e gli altri

    Riferimento: 9788874759415

    Editore: Tabula Fati
    Autore: Amati Ugo
    Collana: Carta da visita
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Novembre 2020
    EAN: 9788874759415
    Autore: Amati Ugo
    Collana: Carta da visita
    In commercio dal: 10 Novembre 2020
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    E poi ricordo, quello stesso anno, il 1971, Luigi Tenco al Café de Flore. Una canzone straziante. E lontano, lontano nel tempo Qualche cosa negli occhi di un altro Ti farà ripensare ai miei occhi i miei occhi che t'amavano tanto. Luigi Tenco non mi dava pace, prima, dopo e durante la seduta. Il Café de Flore, come già il Café Museum per Elias Canetti a Vienna e il Caffè Greco per Roma, è luogo di incontri. Più o meno profondi, ma tutti meritevoli di almeno un pensiero seppur fuggevole, di un ricordo gentile. Un florilegio d'incontri: Jacques Lacan, ma anche Michelangelo Antonioni e Federico Fellini, Giorgio Agamben, Jean Oury e Felix Guattari, Laura Betti, Alberto Moravia, Mariangela Melato, François Tosquelles e Jacques Schotte, Gilles Deleuze, Gisela Pankow, Alain Cuny, Salomon Resnik, Jean-Bertrand Pontalis e Leopold Szondi, Bernardo Bertolucci, Andrej Tarkovskij, Maria e Manlio Amati, Tonino Guerra, Florence Delay, Federico Fellini, Gianfranco Angelucci, Giulio Einaudi, Oscar Piattella, Augusto Zucchi, Luca Cesari e Fabio Scotto. Piccoli camei. Amarcord.
    E-book non acquistabile