Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Caduta del mondo presunto. La pandemia e la gestione del trauma collettivo attraverso le terapie espressive (La)

    Riferimento: 9788898323654

    Editore: Kiwi
    Autore: Semeraro R. (cur.)
    Collana: Blucarminio
    Pagine: 212
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Agosto 2020
    EAN: 9788898323654
    Autore: Semeraro R. (cur.)
    Collana: Blucarminio
    In commercio dal: 27 Agosto 2020
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa accade a chi si trova a vivere una pandemia che mette a rischio la vita di molti e richiede misure di contenimento basate sull'isolamento e il distanziamento sociale? Su quale terreno germoglia un avvenimento che rischia di configurarsi come un evento traumatico epocale? E, soprattutto, a quali strumenti gli operatori della relazione d'aiuto possono ricorrere per avviare il più efficacemente possibile interventi di gestione nella fase di recovery? Esistono in ogni individuo certezze nate da convinzioni, aspettative e illusioni riguardo la propria vita e il mondo che danno origine a ciò che in psicologia viene definito mondo presunto (assumptive world). Di fronte alla percezione di un pericolo, come la pandemia di COVID-19, si rischia di perdere quel senso di padronanza che ci rende protagonisti di una realtà che di solito appare sufficientemente sicura, stabile e prevedibile. È la caduta del mondo presunto, che può generare un trauma sia individuale che collettivo.
    E-book non acquistabile