Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cacao entre dos mundos. La storia del cioccolato e lo scontro (e incontro) di civiltà

    Riferimento: 9788874616831

    Editore: Mandragora
    Autore: Villarreal V. Ruby E.
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Marzo 2024
    EAN: 9788874616831
    Autore: Villarreal V. Ruby E.
    In commercio dal: 13 Marzo 2024
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il catalogo della mostra, tenutasi alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, è un viaggio che ripercorre la storia del cioccolato attraverso la collisione tra il Vecchio e il Nuovo Mondo. Dopo la colonizzazione e la caduta dell'Impero azteco, iniziò un processo di spiritualizzazione a opera di missionari, tra cui Bernardino de Sahagún, ritenuto il fondatore dell'antropologia moderna grazie alla sua Historia general de las cosas de Nueva España, un'opera in dodici libri- conosciuta come Codice Fiorentino - in cui viene narrata la storia del popolo azteco, strettamente connessa a quella della cioccolata, delle sue proprietà e qualità, della sua ricetta e del suo approdo in Europa. Attraverso mappe, reperti archeologici, artistici e artigianali, si scopre la leggendaria origine del cioccolato in Mesoamerica fino all'attuale movimento bean to bar, sulla sostenibilità della sua coltivazione.
    E-book non acquistabile