Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    C'è il mare in città. Il paradosso delle catastrofi e lo spaesamento identitario

    Riferimento: 9788833000947

    Editore: Primiceri Editore
    Autore: Grossi Silvia
    Collana: PE Saggistica
    Pagine: 130
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Dicembre 2018
    EAN: 9788833000947
    Autore: Grossi Silvia
    Collana: PE Saggistica
    In commercio dal: 28 Dicembre 2018
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Abitiamo luoghi difficili, ci muoviamo su territori fragili, inquiniamo, desertifichiamo, ci troviamo a girare in mezze maniche a novembre o con il maglione e l'ombrello in pieno luglio. Se poi tutto si distrugge, noi per prima cosa non ci crediamo. Dopodiché, messi di fronte alla devastazione, spaesamento e stupore saranno i sentimenti dominanti. Perché non si è creduto alla valanga di Rigopiano? Perché il Ponte Morandi avrebbe dovuto essere eterno? Perché Amatrice è crollata e Norcia no? Kiribati e Maldive scompariranno davvero?
    E-book non acquistabile