Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Buona governance. Scelte e strumenti per le imprese non quotate (La)

    Riferimento: 9788823838987

    Editore: EGEA
    Autore: Montemerlo D. (cur.), Minichilli A. (cur.), D'Angelo V. (cur.)
    Collana: Leading management
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Novembre 2023
    EAN: 9788823838987
    Autore: Montemerlo D. (cur.), Minichilli A. (cur.), D'Angelo V. (cur.)
    Collana: Leading management
    In commercio dal: 09 Novembre 2023
    Non disponibile
    25,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La buona governance è ormai un imperativo. Tuttavia, in concreto, in che cosa consiste e quali sono i suoi benefici? Questo libro risponde a entrambi i quesiti con l'ancoraggio di una base empirica estremamente significativa, data dalla popolazione delle imprese sopra i 50 milioni di euro di fatturato monitorata dal Corporate Governance Lab di SDA Bocconi School of Management. Ne deriva una rappresentazione, per vari aspetti inedita, degli elementi distintivi della buona governane, del suo impatto positivo su strategie e performance e dei percorsi che hanno condotto le imprese indagate a compiere progressi rilevanti, pur con una strada ancora lunga e impegnativa di fronte a sé. Come percorrerla con successo? Combinando studi, analisi quantitative ed esperienze dirette, il libro propone a imprenditori e imprenditrici e, in generale, a chi ha responsabilità apicali in imprese non quotate, riflessioni e indicazioni su come disegnare la governance corporate e proprietaria, superare ostacoli e trappole e ricoprire al meglio i ruoli chiave. Un'attenzione speciale è riservata alle imprese familiari ma con uno sguardo anche sulle imprese a controllo di coalizione, finanziario e statale e con testimonianze dei tre operatori partner del Lab. La prospettiva aziendale dei curatori si combina con quella giuridica grazie a due contributi di autori esperti di diritto societario.
    E-book non acquistabile