Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Buon messaggio seguendo Matteo. Con un testo di Boghos Levon Zekiyan (Il)

    Riferimento: 9788833533032

    Editore: Lindau
    Autore: Mandruzzato Enzo; Mandruzzato E. (cur.)
    Collana: Senza frontiere
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Maggio 2020
    EAN: 9788833533032
    Autore: Mandruzzato Enzo; Mandruzzato E. (cur.)
    Collana: Senza frontiere
    In commercio dal: 14 Maggio 2020
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come fu letto il Vangelo di Matteo dagli hoi exo - quelli di fuori, come li chiamavano le comunità cristiane -, greci per nascita e per cultura, che lo scoprirono nella loro lingua comune, la koiné, così chiara e naturale, nonostante il sostrato aramaico ipotizzato dagli studiosi? Ce ne fornisce un'idea la traduzione di Enzo Mandruzzato, che aderendo con assoluta fedeltà al testo greco di Matteo ne fa risaltare la purezza remota, la ruvidezza e arcaicità. Per la sua notevole diversità rispetto alle versioni canoniche, essa può sconcertare e suscitare anche obiezioni di carattere filologico, ma ha indubbiamente il merito di consentire al lettore di avvicinarsi, come per la prima volta, all'archetipo testuale del buon messaggio - nel quale Cristo è ancora l'Unto, la Chiesa comunità, il battesimo immersione -, di riscoprire il senso e la sonorità originari delle parole che una millenaria stratificazione di traduzioni ha arricchito di profondi significati teologici, ma ha privato nel contempo della loro freschezza sorgiva. Nell'apparato di note che completa il volume, il curatore chiarisce le scelte linguistiche del suo lavoro e fornisce, insieme a informazioni sul contesto storico-geografico, i riferimenti veterotestamentari necessari alla comprensione di quella che può essere considerata come la prima grande sistemazione narrativa, operata da Matteo sulla scorta di Marco, delle sparse testimonianze orali e scritte della vita di Gesù.
    E-book non acquistabile