Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Buio in sala. Rilevazione dei cine-teatri Lilli e Turreno di Perugia in attesa di un futuro

    Riferimento: 9788831248389

    Editore: Il Formichiere
    Autore: Pacini Matteo
    Collana: Biblioteca umbro-sabina
    Pagine: 275
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Febbraio 2021
    EAN: 9788831248389
    Autore: Pacini Matteo
    Collana: Biblioteca umbro-sabina
    In commercio dal: 07 Febbraio 2021
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con le schede di catalogazione dedicate ai due cinema-teatro del centro storico di Perugia, Matteo Pacini offre uno strumento conoscitivo per affrontare «la questione della patrimonializzazione di quei beni (recupero, restauro, nuova fruizione) alle comunità che riconoscono il carattere di un edificio come elemento fondante della propria identità, alle amministrazioni pubbliche che ne individuano l'utilità, alle comunità scientifica e professionale [...] il lavoro di Pacini può essere una delle possibili leve per riaccendere l'interesse intorno ai due siti [...]. Può essere utile per comprendere non solo il valore dei beni, ma anche i possibili percorsi del recupero e le metodologie da adottare, le potenziali sinergie tra pubblico e privato, i meccanismi di controllo che le diverse articolazioni della comunità possono esercitare. La posta in gioco è naturalmente data dai caratteri che dovrà avere il centro storico di Perugia nel prossimo futuro, non solo dal punto di vista urbanistico e architettonico, ma soprattutto da quello delle funzioni e della sua vivibilità. Questione urgente ormai da tempo e non ancora risolta» (dalla Prefazione di Renato Covino).
    E-book non acquistabile