Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bucolicum carmen ad Pium II papam. Testo italiano a fronte

    Riferimento: 9788885913936

    Editore: Roma nel Rinascimento
    Autore: Paracleto Malvezzi da Corneto
    Pagine: 182
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2016
    EAN: 9788885913936
    Autore: Paracleto Malvezzi da Corneto
    In commercio dal: 2016
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sono qui pubblicate, in edizione critica e con traduzione italiana a fronte, accompagnate da una ampia introduzione, le egloghe del frate agostiniano Paracleto Malvezzi. L'autore, docente di filosofia presso il collegio di Sacra Teologia di Bologna, dedica la sua silloge a papa Pio II, coniugando una vivace imitazione petrarchesca (declinata non solo a livello stilistico, ma soprattutto nell'uso di figure allegoriche e simboli peculiari del Bucolicum carmen), con la ricerca di un compromesso tra la costante presenza del tema encomiastico nei confronti del pontefice e l'esigenza di varietas, dettata dal desiderio di accattivarsi un lettore dotto come il Piccolomini. Per il papa, visto nella sua veste di sommo pontefice, organizzatore della crociata contro i Turchi, ma soprattutto poeta laureato e raffinato cultore di humanitas, il poeta costruisce, non senza qualche difficoltà, una trama di riferimenti espliciti o allusioni che animano tutti i carmi: il risultato non manca di spunti originali, ma soprattutto si presenta ai lettori moderni come testimonianza non mediocre della bucolica celebrativa della metà del Quattrocento, che produrrà in quegli stessi anni opere come i Pastoralia di Matteo Maria Boiardo.
    E-book non acquistabile