Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bruno Morassutti. 1920-2008 opere e progetti. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788837068936

    Editore: Mondadori Electa
    Autore: Barazzetta G. (cur.), Dulio R. (cur.)
    Collana: Documenti di architettura
    Pagine: 219
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Settembre 2009
    EAN: 9788837068936
    Autore: Barazzetta G. (cur.), Dulio R. (cur.)
    Collana: Documenti di architettura
    In commercio dal: 30 Settembre 2009
    Non disponibile
    45,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La figura e l'opera di Morassutti ha acquisito negli ultimi anni un meritato rilievo critico, imponendosi all'attenzione della cultura architettonica contemporanea. Nato a Padova (1920), Morassutti si laurea all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia (1946), recandosi poi - unico tra gli italiani - per un anno nella comunità studio organizzata da Frank Lloyd Wright a Taliesin (1949-50). Di ritorno dall'esperienza americana, dopo una breve collaborazione con Carlo Scarpa, l'architetto padovano tempera le influenze wrightiane in un autonomo percorso di ricerca. Si trasferisce a Milano per lavorare allo studio Bbpr, dove conosce Angelo Mangiarotti, col quale si associa per alcuni anni (1954-63). Prendono corpo in questo periodo alcuni degli edifici più noti, come la chiesa di Baranzate, l'edificio per appartamenti in via Gavirate e quello in via Quadronno a Milano, tutti con lo strutturista Aldo Favini. Nel 1967 si associa agli architetti Giovanna Gussoni, Mario Memoli e Maria Gabriella Benevento, coi quali mette a punto illo complesso Ibm a Novedrate (1970-74), oltre a numerosi studi e progetti sull'utilizzo di sistemi costruttivi prefabbricati. In questo volume una serie di documentati e approfonditi saggi interpretativi forniscono un profilo completo di Bruno Morassutti, della sua attività di architetto e della sua personalità, inquadrandone l'opera all'interno della cultura architettonica italiana della seconda metà del novecento.
    E-book non acquistabile