Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bruco. Bi-level rail underpass for container operations (Il)

    Riferimento: 9788876618611

    Editore: CELID
    Autore: Roscelli R. (cur.); Musso B. (cur.)
    Collana: Siti
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Luglio 2009
    EAN: 9788876618611
    Autore: Roscelli R. (cur.); Musso B. (cur.)
    Collana: Siti
    In commercio dal: 29 Luglio 2009
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nonostante la crisi economica, il trasporto marittimo resta fondamentale negli scambi internazionali, essendo l'unico che offre un'adeguata movimentazione delle merci. In Italia non esistono grandi porti in grado di smistare milioni di container all'anno e di competere a livello internazionale, come nel nord Europa. Anche per questo il nostro paese ha iniziato una preoccupante deriva verso una funzione produttiva subalterna, che rischia di minarne la competitività, riducendolo progressivamente a un'area di consumo di beni e servizi in gran parte progettati, realizzati e gestiti altrove. Paradossalmente, la crisi attuale è un importante fattore di accelerazione del processo. Soltanto chi saprà adeguarsi ai livelli dello sviluppo futuro potrà cogliere i frutti della ripresa. Si inserisce in questa direzione la proposta di trasformare il terminal di Genova Voltri in un porto gateway per il traffico container, capace di gestire un traffico fino a 10 milioni di teu all'anno. Cuore dell'idea è la rilocalizzazione in un porto secco oltre Appennino di tutte le funzioni portuali che non debbano necessariamente essere svolte a ridosso della banchina. La continuità tra i due poli del porto marittimo e del porto secco si realizzerà con un innovativo sistema di navette elettriche totalmente automatiche.
    E-book non acquistabile