Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Brigantaggio a Vico nel Lazio. Acclarazioni sulla morte di Luigi Alonzi detto «Chiavone» ed altri fatti con riproposta del testo

    Riferimento: 9788893925624

    Editore: Morlacchi
    Autore: Jacobelli Salvatore
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2024
    EAN: 9788893925624
    Autore: Jacobelli Salvatore
    In commercio dal: 01 Ottobre 2024
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La pubblicazione sul Brigantaggio a Vico nel Lazio è nata dopo aver letto il libro del nostro nobile cittadino Ascanio Cappelli, pubblicato nel 1922. Il Cappelli, oltre alle notizie storiche su Vico nel Lazio, riserva un capitolo al fenomeno del brigantaggio, da qui è nato il desiderio di scrivere notizie acclaranti su alcuni episodi accaduti nel nostro territorio e sulla fine del noto brigante Sorano, Luigi Alonzi, alias Chiavone (Sora, 19 giugno 1825 - Vico, Contrada La Felce, 28 giugno 1862) e riproporre per intero il capitolo sul brigantaggio del Cappelli. Il lettore potrà trarre le proprie conclusioni e le proprie osservazioni.In Appendice sono state pubblicate alcune lettere intercorse tra Giuseppe Mazzini e Pietro Sterbini e tra Giuseppe Garibaldi e Pietro Sterbini di Vico nel Lazio, nato a Sgurgola (FR), figlio del marchese Cesare di Vico nel Lazio e di Camilla Bianchi.Alcuni briganti, come Luigi Alonzi, combattevano per il Regno di Napoli, fedeli a Francesco II, mentre i tre Patrioti, nello stesso periodo, lottavano per l'Unità Nazionale.
    E-book non acquistabile