Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Breve storia di Enna. Dal neolitico alla fine del secondo millennio. Raccontata ai ragazzi

    Riferimento: 9788895693880

    Editore: La Moderna
    Autore: Angelino Fondacaro
    Pagine: 96
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 28 Febbraio 2018
    EAN: 9788895693880
    Autore: Angelino Fondacaro
    In commercio dal: 28 Febbraio 2018
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non si può amare ciò che non si conosce. Da questa consapevolezza nasce l'intento dell'autore di dedicare soprattutto ai ragazzi, ma non soltanto a loro, questa Breve storia di Enna, affinché attraverso la conoscenza del proprio patrimonio storico culturale imparino ad amarlo, a tutelarlo e a valorizzarlo. Enna, al centro della Sicilia e in posizione strategicamente elevata, è una città molto antica. Gli studi archeologici più recenti ci informano che le sue origini risalgono al Neolitico, il periodo degli insediamenti stanziali per l'introduzione dell'agricoltura e dell'allevamento. I suoi primi abitatori e fondatori furono i Sicani, popolo originario dell'Iberia, e poi i Siculi, provenienti dall'Italia centrale. Con l'arrivo dei Greci, nell'VIII secolo a.C. e con l'invenzione della scrittura, è la Storia che continua a raccontare i successivi eventi. L'avvento del Fascismo segnò per Enna la svolta: fu elevata a capoluogo di provincia. Finita la guerra ripresero i lavori di espansione urbana, prima lentamente e poi in modo sempre più accelerato e caotico, creando tanti problemi di vivibilità della città ad oggi non ancora risolti. Prefazione di Francesca Nestler Giordano. Presentazione di Rocco Lombardo.
    E-book non acquistabile