Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Breve storia della poesia dialettale nella Reggio del dopoguerra

    Riferimento: 9788873515333

    Editore: Città del Sole Edizioni
    Autore: Emiliano Scappatura
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Marzo 2012
    EAN: 9788873515333
    Autore: Emiliano Scappatura
    In commercio dal: 30 Marzo 2012
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In uno stile tra il serio e lo scanzonato oltre mezzo secolo di letteratura dialettale che ha accompagnato e descritto la storia di Reggio dalla fine della guerra ai nostri giorni. Dalle invettive di Nicola Giunta alle denunce di Ciccio Errigo, dalle satire di Giuseppe Morabito alle altezze degli ultimi lirici tutto un piccolo mondo letterario viene per la prima volta descritto nella sua storia e nella sua evoluzione, viene valutato nella sua dimensione intellettuale, e tutta una poetica viene analizzata nella sua simbiosi con cinquant'anni di storia cittadina.
    E-book non acquistabile