Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Breve storia della lettura dell'opera d'arte

    Riferimento: 9788896520147

    Editore: Artecom
    Autore: Milizia Umberto Maria
    Pagine: 160
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 30 Marzo 2021
    EAN: 9788896520147
    Autore: Milizia Umberto Maria
    In commercio dal: 30 Marzo 2021
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume consente di conoscere l'evoluzione del gusto e della capacità di lettura, anche simbolistica, del prodotto artistico a parte da quando i pensatori greci, Platone per primo, si occuparono della produzione artistica. L'autore divide il percorso in tre grandi fasi: dall'antichità al Duecento, dal Trecento al Settecento, dal Neoclassicismo alla fine del XX secolo, partendo dall'antica Grecia per giungere sino alla produzione posteriore alla seconda guerra mondiale.
    E-book non acquistabile