Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Breve storia della globalizzazione (Una)

    Riferimento: 9791259600028

    Editore: Ronzani Numeri
    Autore: Della Porta Francesco
    Collana: Saggi
    Pagine: 320
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Febbraio 2021
    EAN: 9791259600028
    Autore: Della Porta Francesco
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 02 Febbraio 2021
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nei prossimi quattro anni il presidente Biden avrà la possibilità di modificare il corso della politica estera Americana. Cosa ci si può aspettare? Un realistico multilateralismo con la Cina. Rinnovo dei legami spezzati con le agenzie sopranazionali: nato, Unione Europea, World Health Organization e ogni iniziativa coordinata per arginare il covid. Ri-sottoscrizione degli Accordi di Parigi sul clima, e una politica industriale green. Impegno a sostenere le democrazie nel mondo. Quali chances di successo ha la politica estera di Biden? Per rispondere, questo saggio fa il punto del processo di globalizzazione, di come ci siamo arrivati, e quali lezioni si possono trarre dalle precedenti esperienze. Inoltre, considera gli scenari plausibili a 5-10 anni, e propone alcune azioni future per le democrazie occidentali. La narrazione è spesso affidata a testimoni oculari, quali Engels, Canetti, Polanyi, Ferrero, e Keynes. Il periodo considerato va dal 1776 al 2020.
    E-book non acquistabile