Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Breve storia dell'ambiente nel Novecento

    Riferimento: 9788843048373

    Editore: Carocci
    Autore: Paolini Federico
    Collana: Quality paperbacks
    Pagine: 175
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 02 Aprile 2009
    EAN: 9788843048373
    Autore: Paolini Federico
    Collana: Quality paperbacks
    In commercio dal: 02 Aprile 2009
    Non disponibile
    14,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'inizio del XXI secolo è stato caratterizzato da un diffuso allarme ambientale alimentato principalmente dalle preoccupazioni per il cosiddetto riscaldamento globale. Si è andata diffondendo, così, una percezione dei problemi concernenti l'ambiente che tende a presentare la situazione attuale come il risultato di processi molto recenti. In realtà, le radici della questione ecologica ripercorrono a ritroso la storia. Il XIX secolo ha impresso una rilevante accelerazione ai processi di trasformazione ambientale dovuta al nuovo regime energetico basato sull'impiego di combustibili fossili, al consumo di quantità sempre più grandi di materie prime e allo sviluppo della tecnologia. Il Novecento ha fatto compiere un ulteriore, gigantesco, salto alla scala dei problemi ambientali. La forte espansione demografica, la serrata industrializzazione, la disponibilità di ingenti quantità di energia e l'esplosione dei consumi privati hanno rappresentato, soprattutto nella seconda metà del XX secolo, i quattro principali fattori del mutamento. Il libro racconta la storia di questo eccezionale cambiamento.
    E-book non acquistabile