Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Breve introduzione alla biologia del linguaggio

    Riferimento: 9788835970118

    Editore: Editori Riuniti Univ. Press
    Autore: Cavalieri Rosalia
    Collana: Saggi. Scienze comunicazione
    Pagine: 158
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Febbraio 2009
    EAN: 9788835970118
    Autore: Cavalieri Rosalia
    Collana: Saggi. Scienze comunicazione
    In commercio dal: 01 Febbraio 2009
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra i numerosi modi di accostarsi al linguaggio umano l'approccio biologico, più degli altri, consente di conoscere le restrizioni e i condizionamenti imposti dal nostro corpo al significare, al pensare e al comprendere. Il volume introduce il lettore alla conoscenza dei correlati cerebrali, sensoriali e fonatori - prodotto della plurimillenaria storia evolutiva che ha portato all'homo sapiens - coinvolti nell'uso della parola e si avvale degli apporti conoscitivi di discipline diverse come la zoosemiotica, l'etologia, la biologia, le neuroscienze, la linguistica, la filosofia del linguaggio. Pensato principalmente per gli studenti dei corsi di laurea in scienze della comunicazione e in scienze cognitive, il volume è rivolto anche a chi voglia comprendere in che modo quella straordinaria attività bio-cognitiva, unicamente umana, che è il parlare sia intrecciata col nostro corpo.
    E-book non acquistabile