Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Brahms e la musicologia del secondo Ottocento. Attraverso il rapporto con Philipp Spitta e Gustav Nottebohm

    Riferimento: 9788893740852

    Editore: Neoclassica
    Autore: Mastrangelo Daniele
    Collana: Storia e analisi delle culture musicali
    Pagine: 290
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Marzo 2025
    EAN: 9788893740852
    Autore: Mastrangelo Daniele
    Collana: Storia e analisi delle culture musicali
    In commercio dal: 31 Marzo 2025
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questo volume il lettore troverà composizioni note e meno note di Brahms discusse e analizzate partendo dalle tracce profonde che su di esse ha lasciato la musicologia oppure, in direzione contraria, sarà condotto dalla musica a ricostruire il contesto, la cultura in cui visse il compositore. Come in un gioco delle parti, di pagina in pagina, chi legge assisterà al trasformarsi di Brahms da testimone d'eccezione ad osservato speciale; fino alle ultime considerazioni dove, dal retroscena emergerà l'uomo e, soprattutto, il suo modo di intendere l'arte e la sua funzione nel mondo.
    E-book non acquistabile