Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bologna e il cibo. Percorsi archivistici nel medioevo della «Grassa»

    Riferimento: 9788884994899

    Editore: Slow Food
    Autore: Campanini A. (cur.)
    Collana: Pollentia University
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Agosto 2018
    EAN: 9788884994899
    Autore: Campanini A. (cur.)
    Collana: Pollentia University
    In commercio dal: 01 Agosto 2018
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Bologna, conosciuta già nel medioevo come la grassa, è ricca di documenti ancora in gran parte inediti mediante i quali è possibile ricostruire aspetti della storia del cibo in quel periodo. Prodotti alimentari che hanno fatto la fortuna di mercanti e artigiani specializzati, abbondato sui banchi del mercato, sopperito alle necessità anche in momenti difficili o consentito d'imbandire tavole più o meno sontuose nei palazzi laici o nei refettori dei monasteri. I sette contributi che costituiscono Bologna e il cibo sono un assaggio dell'estrema varietà di quanto è possibile trovare all'interno dei suoi archivi e intendono porsi come un incoraggiamento per ricerche future. Testi di: Antonella Campanini, Giulia Cò, Elisa Erioli, Daniele Ognibene, Francesca Pucci Donati, Rossella Rinaldi.
    E-book non acquistabile