Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bolgia delle eretiche (La)

    Riferimento: 9788877284051

    Editore: A & B
    Autore: Fiume Marinella
    Collana: Sguardi
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Febbraio 2017
    EAN: 9788877284051
    Autore: Fiume Marinella
    Collana: Sguardi
    In commercio dal: 09 Febbraio 2017
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un romanzo inquietante e allegorico sulla donna che si misura con la scrittura e il potere, dal 1500 ai nostri giorni. Una testimonianza della forza delle donne, della loro ripulsa del male, della difesa indomita e della dedizione ai propri ideali a costo della vita. Figure forti di donne realmente vissute che l'autrice ricostruisce su fonti inedite: Ursula, venditrice di pianelle, condannata dal tribunale del Sant'Uffìzio al fuorbando e alla fustigazione; suor Agueda, arrestata come quietista; Francisca, accusata di essere strega e condannata alla damnatio memoriae, Garronfola, affittaletti della flotta spagnola di stanza a Messina, frustata e spogliata dei suoi averi; Gertrude, la terziaria condannata al rogo come molinosista. Tutte eretiche siciliane che la contemporanea Alda, autistica scrittrice fallita siculo-milanese, riesuma dalla bolgia infernale in cui si trovano per farle raccontare in una lingua contaminata, che fa ricorso al siciliano, allo spagnolo, al latino. E poi Sofonisba, pittrice, che è riuscita invece a plasmare a suo piacimento la sua favolosa vita. E Peppa la cannoniera, eroina risorgimentale vittima della sua fiducia nell'illusorio cambiamento politico-sociale di quegli anni. E ancora Mariannina, la poetessa che cercò la Luce all'interno di logge e società di ispirazione magnetista.
    E-book non acquistabile