Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Boccaccio (1313-2013)

    Riferimento: 9788880638278

    Editore: Longo Angelo
    Autore: Ciabattoni F. (cur.); Filosa E. (cur.); Olson K. (cur.)
    Collana: Memoria del tempo
    Pagine: 369
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 21 Gennaio 2016
    EAN: 9788880638278
    Autore: Ciabattoni F. (cur.); Filosa E. (cur.); Olson K. (cur.)
    Collana: Memoria del tempo
    In commercio dal: 21 Gennaio 2016
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In occasione del settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio, studiosi dai due lati dell'Atlantico contribuiscono a questa raccolta di atti del convegno Boccaccio in Washington, DC, tenutosi dal 4 al 6 Ottobre 2013 presso la Georgetown University e l'Istituto Italiano di Cultura di Washington. Si tratta della seconda edizione della conferenza triennale sul Certaldese, promossa dall'American Boccaccio Association. La molteplicità di approcci critici, e la varietà dei temi trattati, fanno di questa collettanea un volume imperdibile nella biblioteca di quanti amano il Boccaccio. Gli interventi qui proposti, infatti, offrono nuove prospettive storiche e biografiche su messer Giovanni, affrontano il tema dell'amicizia, si interessano delle opere ingiustamente considerate minori e, grazie all'analisi delle relazioni intertestuali, gettano nuova luce sulle dinamiche decameroniane. Il grande scrittore medievale è, inoltre, considerato sia come autore che come copista e letto attraverso i suoi rapporti con i preumanisti. La sezione Performative Boccaccio, centrata sulle ballate del Decameron e sulla sua influenza nel teatro napoletano, chiude l'antologia.
    E-book non acquistabile