Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bluoceano. Appunti di viaggio

    Riferimento: 9788845617836

    Editore: Campanotto
    Autore: Torossi Tevini Marina
    Collana: Zeta narrativa. Prosa ital. contemporanea
    Pagine: 128
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 23 Settembre 2022
    EAN: 9788845617836
    Autore: Torossi Tevini Marina
    Collana: Zeta narrativa. Prosa ital. contemporanea
    In commercio dal: 23 Settembre 2022
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È nel movimento il senso della vita non nella stasi. Quelli che vogliono creare stati ordinati impongono regole che costringono alla sedentarietà e allora i problemi si snaturano, assumono altre proporzioni, si rendono assurdi e astratti scrive Olga Tokarczuk in Vagabondi. Se fai una pausa diventerai di pietra, chi si arresta sarà infilato come un insetto. Tu invece muoviti, vai, beato è colui che parte. Dagli anni 90 il viaggiare è diventato una prassi comune, in quella democratizzazione e banalizzazione che, anche in questo settore, ne evidenzia le aberrazioni. Il mondo globalizzato ha dato per scontato la mobilità e, nel bene e nel male, ne ha fatto la sua bandiera. Migliaia di aerei ogni giorno sorvolano i cieli e inquinano alla grande, le automobili rendono spesso invivibili i centri urbani e solo pochi stati hanno iniziato seriamente un percorso virtuoso verso una mobilità sostenibile. Fino al 2020 spostarsi nel mondo era facile, anche se lo spirito non era certo quello auspicato dalla Tokarczuk. I cinque racconti che costituiscono questa raccolta, dal primo Ai confini sud del mondo: la Patagonia, e non solo all'ultimo Giro del mondo ai tempi della pandemia sono al contempo appunti di viaggi transoceanici e anche riflessioni sulle trasformazioni profonde che molti stati extraeuropei hanno avuto negli ultimi anni e sui problemi di fondo dell'Europa.
    E-book non acquistabile