Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Biologia farmaceutica

    Riferimento: 9788833190686

    Editore: Edises
    Autore: Filippo Maggi, Luigi Menghini, Marcello Nicoletti, Mario Chessa
    Collana: Universitario
    Pagine: 324
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788833190686
    Autore: Filippo Maggi, Luigi Menghini, Marcello Nicoletti, Mario Chessa
    Collana: Universitario
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le premesse, le prefazioni, gli incipit dei libri sono, e a ragione, considerati noiosi. Per questo motivo, quelli dei libri di testo vengono saltati a piè pari dagli studenti dopo la terza riga. Per cui non la faremo lunga, sciorinando tutta quella serie di informazioni su tutto il lavoro che è stato necessario, come è organizzato concettualmente ciascun capitolo, il rilievo dato alle scoperte più recenti, la quantità di autori, revisori, correttori, ideatori che hanno portato a realizzarlo, e via discorrendo. Prendete un libro di testo qualsiasi all'inizio e troverete enumerati gli stessi argomenti, invece vale la pena spiegare perché questo libro pretende di essere diverso dagli altri. Questo è un testo di biologia vegetale per gli studenti della facoltà di Farmacia. Qui si parlerà con attenzione solo degli aspetti della biologia che riguardano gli organismi autotrofi foto-sintetizzanti, insomma i vegetali, e soprattutto le piante superiori e quelle che producono materia per prodotti farmaceutici. È un testo complementare, perché tutti gli aspetti generali sono ridotti all'essenziale o demandati a un testo di biologia generale. Insomma, questo libro ha un unico vero aspetto caratterizzante, una sola importante funzionalizzazione: raccontare quanto conosciamo di importante nella vita dei vegetali dal punto di vista farmaceutico, essenzialmente perché questo non c'è negli altri libri di testo, e questo utilizzando le conoscenze e il linguaggio della più recente biologia. (dalla premessa)
    E-book non acquistabile