Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Biodiversità e diritto del mercato assicurativo e finanziario

    Riferimento: 9788849555967

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Giusti Emilia
    Collana: Scienze assicurative. Insurance sciences
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2024
    EAN: 9788849555967
    Autore: Giusti Emilia
    Collana: Scienze assicurative. Insurance sciences
    In commercio dal: 01 Settembre 2024
    Non disponibile
    48,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro affronta l'importante ruolo svolto dalla biodiversità nella società di oggi ed il suo rapporto con il mondo finanziario ed assicurativo. Il suo prezioso contributo nel mantenimento della vita sulla terra ed i molti vantaggi economici che può offrire, hanno fatto in modo, infatti, che la sua tutela sia diventata, con il tempo, il fine principale nelle politiche e nelle strategie relative alle diverse attività umane. A giugno 2023 è entrata a far parte della tassonomia UE, dei criteri ESG, che sono degli indicatori per analizzare l'attività di una impresa o di uno stato non solo su aspetti finanziari ma anche sotto il profilo ambientale. La biodiversità è ormai fondamentale nel contesto della transizione verde, già avviata, che promette di interessare pressoché tutti i comparti dell'economia (con la conseguente necessaria ri-regolazione dei settori economici interessati) con una prospettiva che guardi al tema della tutela delle generazioni presenti e future in una dimensione fattuale/concreta e non soltanto teorica.
    E-book non acquistabile