Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Biennale Musica 2018. Crossing the Atlantic. Ediz. italiana e inglese

    Riferimento: 9788898727247

    Editore: La Biennale di Venezia
    Autore: Cesare Fertonani
    Pagine: 329
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Ottobre 2018
    EAN: 9788898727247
    Autore: Cesare Fertonani
    In commercio dal: 24 Ottobre 2018
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Aperto a una più attuale interpretazione del concetto di contemporaneità, il 62. Festival Internazionale di Musica Contemporanea, a Venezia dal 28 settembre al 7 ottobre 2018, è dedicato alle influenze musicali tra Europa e Americhe. The Yellow Shark di Frank Zappa interpretato dal Parco della Musica Contemporanea Ensemble al Teatro Goldoni di Venezia, il Leone d'Oro a Keith Jarrett, María de Buenos Aires di Astor Piazzolla diretta dal Maestro argentino Marcelo Nisinman, Aliados del Leone d'Argento Sebastian Rivas, sono alcuni esempi di come ogni musica possa arricchirsi dell'esperienza dell'altra, assorbirne la lezione e restituirla in una nuova forma. Il catalogo della Biennale Musica 2018 approfondisce i concerti in cartellone, con brani critici, testi delle composizioni vocali, biografie dei compositori e degli interpreti protagonisti del Festival. Un focus sul contrabbasso arricchisce il volume, tracciando una breve storia dello strumento musicale e introducendo Florentin Ginot, Charlotte Testu e Dario Calderone, musicisti che si distinguono nel panorama musicale contemporaneo per le loro sperimentazioni e interpretazioni delle potenzialità del contrabbasso solista. Il tema del Festival, intitolato 'Crossing the Atlantic', riguarda la musica e i musicisti delle Americhe e del Vecchio Continente in riferimento sia alle specificità di genere - come dimostra la particolare attenzione dedicata a uno dei massimi rappresentanti della musica d'improvvisazione, Keith Jarrett, a cui è stato conferito il Leone d'Oro alla carriera - sia alle reciproche influenze e contaminazioni. (Ivan Fedele, Direttore artistico del Settore Musica). Presentazioni di Paolo Baratta e Ivan Fedele.
    E-book non acquistabile