Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Biblioteche dell'Alta formazione musicale. Prove di monitoraggio e valutazione (Le)

    Riferimento: 9788855262941

    Editore: Ledizioni
    Autore: Di Domenico G. (cur.), Bilotta A. (cur.), Senatore Polisetti M. (cur.)
    Collana: Biblioteche ed archivi
    Pagine: 415
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Settembre 2020
    EAN: 9788855262941
    Autore: Di Domenico G. (cur.), Bilotta A. (cur.), Senatore Polisetti M. (cur.)
    Collana: Biblioteche ed archivi
    In commercio dal: 26 Settembre 2020
    Non disponibile
    38,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie la documentazione del progetto Le biblioteche musicali italiane: stato dell'arte e prospettive (2017-2020), curato da un gruppo di ricerca del Dipartimento di scienze del patrimonio culturale (DISPAC) dell'Università degli studi di Salerno in collaborazione con IAML Italia, gruppo nazionale dell'International Association of Music Libraries, Archives and Documentation Centres (IAML).La ricerca ha riguardato le biblioteche dei conservatori e degli istituti superiori di studi musicali e ha inteso monitorarne presenza, funzione e caratteristiche mediante la raccolta di dati statistici, l'elaborazione di indicatori, la somministrazione di questionari e interviste. In particolare, ci si è proposti di fare il punto su patrimonio e offerta documentaria, servizi e livello di erogazione, espressioni culturali, rapporto con gli utenti, impatto (sia sulla comunità di studio e di ricerca sia sui cittadini).
    E-book non acquistabile