Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Biblioteca in gioco. I videogame tra dimensione ludica e ruolo educativo (La)

Riferimento: 9788870757521

Editore: Editrice Bibliografica
Autore: Mazzetta Francesco
Collana: Conoscere la biblioteca
Pagine: 130
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 28 Novembre 2013
EAN: 9788870757521
Autore: Mazzetta Francesco
Collana: Conoscere la biblioteca
In commercio dal: 28 Novembre 2013
Disponibile subito
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

I videogiochi non sono esattamente l'ultima moda mediale: nascono oltre sessant'anni fa assieme ai computer e da allora iniziano a ridefinire il concetto di intrattenimento. Le biblioteche hanno scoperto i videogiochi come strumento per coinvolgere le nuove generazioni dei nativi digitali: partito dagli USA, il gaming in library si sta infatti diffondendo anche nelle biblioteche italiane. Ma il confronto col videogioco è spesso problematico, perché come medium richiede ai bibliotecari di rimettere in questione un concetto documento-centrico della biblioteca. Questo volume si propone sia di spiegare che cosa sono i videogiochi e perché possono/devono trovare posto in biblioteca a tutti i bibliotecari scettici, sia di proporre modalità proficue di utilizzo.
E-book non acquistabile