Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bibbia e mito. Il linguaggio della fede

    Riferimento: 9788888163246

    Editore: Gabrielli editori
    Collana: La vite e i tralci
    Pagine: 186
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2003
    EAN: 9788888163246
    Collana: La vite e i tralci
    In commercio dal: 01 Gennaio 2003
    Non disponibile
    12,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume si interroga su quale sia la comprensione oggi dei miti biblici nelle diverse chiese cristiane e su quale tipo di demitizzazione è necessario operare, e offre risposte a più livelli tramite i contributi di noti studiosi. L'opera è divisa in tre parti. La prima raccoglie contributi che riguardano prevalentemente il problema della demitizzazione nella teologia del '900 con frequenti riferimenti a Rudolf Bultmann. La seconda parte vede un saggio di Aldo Magris sul mito del Giardino dell'Eden. La terza parte affronta il problema del mito nel linguaggio simbolico e nella psicologia del profondo. In appendice un glossario della terminologia bultmaniana redatto da Armido Rizzi.
    E-book non acquistabile