Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2020). Vol. 598: Cinema & Covid... Ieri, oggi..

    Riferimento: 9791280023131

    Editore: Edizioni Sabinae
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Novembre 2020
    EAN: 9791280023131
    In commercio dal: 14 Novembre 2020
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo due numeri monografici dedicati a due grandi del cinema italiano - Mario Monicelli e Carlo Lizzani - "Bianco e Nero" si confronta nuovamente con l'attualità. Dopo il numero doppio del 2019 su Netflix e le altre piattaforme digitali, il numero 598 - ultimo di questo fatidico 2020 - affronta il grande tema del momento: il Covid-19, la pandemia, i vari lockdown e il loro impatto sul cinema e sull'audiovisivo dal punto di vista produttivo, economico, distributivo ma anche e soprattutto creativo: come cambia e cambierà, il cinema, durante e - si auspica - DOPO il Covid-19? Nel numero ci sono interviste e testimonianze di cineasti quali Carlo Verdone, Pupi Avati, Marco Bellocchio, Mario Martone, Francesco Bruni, Fabrizio Gifuni, Gianfranco Rosi, Gabriele Salvatores, Daniele Vicari, Andrea Segre, Enrico Vanzina e molti altri; nonché analisi e valutazioni da parte di professionisti del settore.
    E-book non acquistabile