Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bernini. Le sculture

    Riferimento: 9788898302000

    Editore: Gebart
    Autore: Bernardini M. Grazia
    Pagine: 64
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Aprile 2013
    EAN: 9788898302000
    Autore: Bernardini M. Grazia
    In commercio dal: 30 Aprile 2013
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le sculture di Gian Lorenzo Bernini hanno rappresentato per Roma e per il Seicento ciò che i grandi cicli pittorici di Michelangelo Buonarroti furono per il secolo precedente. Questo volume tratta l'intera produzione artistica di Bernini come scultore, dagli anni della formazione presso la bottega del padre Pietro, dove egli realizza i suoi primi lavori, fino agli anni della maturità e della fama, passando i celebri capolavori giovanili, come l'Apollo e Dafne (1622-25) e il David (1623-24), che già svelano il suo talento precoce e il suo spirito innovatore, attento al dinamismo delle figure e all'espressività dei volti. Dominatore della scena barocca, Bernini fu attivo in tutti i grandi cantieri della Roma del Seicento, come la Fabbrica di San Pietro e la sistemazione di Ponte Sant'Angelo, e realizzò una stupefacente quantità e varietà di opere, tra cui colossi bronzei, statue, fontane, monumenti funebri e busti-ritratti, gran parte delle quali sono riprodotte a colori nelle pagine di questo libro.
    E-book non acquistabile