Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Beni, impianti e parti comuni nel condominio dopo la riforma

    Riferimento: 9788838784361

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Giuseppe Bordolli
    Collana: Immobili & Condominio
    Pagine: 228
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2013
    EAN: 9788838784361
    Autore: Giuseppe Bordolli
    Collana: Immobili & Condominio
    In commercio dal: 01 Novembre 2013
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il novellato articolo 1117 c.c. introduce una nuova elencazione delle parti comuni, che tiene conto anche dell'evoluzione tecnologica intervenuta dal 1942 ad oggi. La norma è importante perché fornisce la chiave per individuare quali in un caseggiato siano le cose comuni. Il volume illustra le novità di tale articolo che, oltre a considerare per la prima volta il multiproprietario come condomino, estende in modo evidente la disciplina condominiale al fenomeno del supercondominio. Vengono esaminati i principi tuttora validi e considerate le lacune non ancora colmate dal legislatore del 2012. Sono analizzate anche le modifiche in materia di mutamento di destinazione d'uso delle parti comuni. Non manca poi un capitolo dedicato alla tutela dei beni comuni con un'analisi dei modi di usare le diverse parti condominiali compatibili con la legge di riforma. Vengono prese in considerazione inoltre le innovazioni con particolare riguardo a quelle di interesse sociale. Sono approfondite le novità relative all'ascensore, all'impianto di videosorveglianza ed al riscaldamento con ampie riflessioni sul controverso tema del distacco dall'impianto centralizzato. Infine viene affrontato il tema del rapporto sopraelevazione e mutamento delle tabelle millesimali.
    E-book non acquistabile