Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Benchmarking e activity based costing in ambito socio-sanitario. Evidenze empiriche dal mondo delle RSA

    Riferimento: 9788838759161

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Antonio Sebastiano, Emanuele Porazzi
    Collana: Sociale & sanità
    Pagine: 220
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2010
    EAN: 9788838759161
    Autore: Antonio Sebastiano, Emanuele Porazzi
    Collana: Sociale & sanità
    In commercio dal: 01 Ottobre 2010
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le Residenze Sanitarie Assistenziali rappresentano ormai delle organizzazioni estremamente complesse con una forte matrice aziendale, e questo a prescindere dalla loro natura pubblica o privata. Oggi, infatti, l'attenzione non è da porre tanto sui profondi stress a cui queste unità di offerta sono state sottoposte negli ultimi anni a causa di un contesto ambientale in continuo divenire, quanto piuttosto sulle nuove sfide che un futuro non troppo lontano sicuramente richiederà di affrontare. L'instabilità e il dinamismo dell'ambiente di riferimento hanno acceso i riflettori sulla necessità di sviluppare una solida e diffusa cultura manageriale all'interno delle RSA, ma senza per questo pregiudicare la natura di pubblica utilità dei servizi offerti. Partendo da queste premesse, anche mediante la presentazione di ampie e dettagliate evidenze empiriche legate al contesto delle RSA, il libro approfondisce due strumenti manageriali di indubbia utilità per il settore socio-sanitario, ovvero il benchmarking e l'activity based costing. L'importanza di queste leve non è da ricercare solo nell'attenzione sull'eccessivo assorbimento di risorse economiche, problema certamente di scottante attualità per qualsiasi sistema sanitario, ma anche nel fatto che costituiscono uno stimolo prezioso per avviare adeguati percorsi di crescita esperienziale e di miglioramento continuo.
    E-book non acquistabile