Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ben-essere per la missione. Proposta di lavoro per l'autoformazione di gruppi di presbiteri, di consacrate e di consacrati

    Riferimento: 9788839921710

    Editore: Queriniana
    Autore: Gillini Gilberto, Zattoni Gillini Mariateresa
    Collana: Introduzioni e trattati
    Pagine: 352
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Aprile 2003
    EAN: 9788839921710
    Autore: Gillini Gilberto, Zattoni Gillini Mariateresa
    Collana: Introduzioni e trattati
    In commercio dal: 01 Aprile 2003
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo aver pubblicato dieci anni fa Con passione e con rispetto..., due coniugi scrivono a preti, gli autori si sono lasciati sempre più coinvolgere dalle dinamiche relazionali all'interno del clero e della vita religiosa in generale con il loro approccio, ormai tipico, di coniugare lettura relazionale sistemica e insegnamenti evangelici. Sono stati chiamati per corsi di formazione da vari ordini e congregazioni religiose, hanno prestato un servizio di consulenza a seminari e luoghi di formazione e hanno pubblicato una serie di articoli su riviste specializzate: il frutto di questo lavoro viene ora raccolto e riletto in chiave unitaria e presentato allo stesso mondo che inizialmente ne aveva fornito lo stimolo come proposta di lavoro per l'autoformazione di gruppi di presbiteri, di consacrate e di consacrati. Se la formazione è, ha scritto A. Cencini, come il respiro, qualcosa che accompagna tutta la vita presbiterale e religiosa, non sempre è possibile (e nemmeno utile) il ricorso all'esperto: ogni piccolo gruppo di religiosi e presbiteri potrebbe e dovrebbe mettervi mano, a partire dal materiale che la vita offre, a partire dal punto del guado in cui si trovano, con la gioia nel cuore e con la gratitudine verso i confratelli per essere arrivati insieme fino a lì, anche se con piedi stanchi e impolverati. Il filo rosso di questa lettura relazionale ad intra è, infatti, il «da questo vi riconosceranno» giovanneo.
    E-book non acquistabile