Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Belli romanesco, italiano ed europeo: nuove prospettive di ricerca. Atti del convegno di studi (Roma, Istituto Nazionale di Stud

    Riferimento: 9791281068773

    Editore: Paolo Loffredo
    Collana: Mosaic
    Pagine: 250
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9791281068773
    Collana: Mosaic
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    21,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Poeta romanesco, ma anche prolifico autore di versi italiani, drammaturgo, giornalista, critico teatrale e prosatore dalle ampie e aggiornate letture: Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863) è stato un letterato versatile e prolifico, la cui rilevanza non si esaurisce negli oltre duemila sonetti in dialetto scritti con l'intenzione di «lasciare un monumento di quello che oggi è la plebe di Roma». I dodici saggi riuniti in questo volume si misurano con la sua articolata personalità, offrendo approfondimenti e aprendo nuove prospettive di ricerca lungo tre direttrici: la produzione letteraria che precede, accompagna e segue la stesura del capolavoro romanesco; il ruolo svolto dai Sonetti nella documentazione del dialetto di Roma del XIX secolo; la circolazione dell'opera vivente l'autore e il suo durevole influsso su scrittori e poeti d'eccezione, dal tardo Ottocento a oggi (da Pascoli a Pasolini, da Gadda a Moravia). Il libro si propone così come un punto di riferimento per chi voglia approfondire la conoscenza di un poeta che, indossando la maschera del popolano, ha saputo conquistare una dimensione europea e contemporanea.
    E-book non acquistabile