Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Battaglia di Calenzana. Poemetto storico. Ediz. illustrata (La)

    Riferimento: 9791255040590

    Editore: Aurora Boreale
    Autore: Bonaparte Pietro Napoleone
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Agosto 2022
    EAN: 9791255040590
    Autore: Bonaparte Pietro Napoleone
    In commercio dal: 06 Agosto 2022
    Disponibile subito
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Pietro Napoleone Bonaparte (1815-1881), turbolento e irrequieto nipote del grande Imperatore che, a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo, aveva saputo riscrivere sui campi di battaglia la storia e la geografia dell'Europa, e cugino di Napoleone III, con cui ebbe sempre pessimi rapporti, ebbe una vita decisamente avventurosa. Di carattere ribelle e attaccabrighe, viaggiò molto, combatté in Colombia sotto il comando del generale Santander, si arruolò in Algeria nella Legione Straniera, partecipando all'assedio di Zaatcha, ed ebbe anche brevi incarichi politici. Tra moti rivoluzionari e carbonari, arresti, risse, processi e sparatorie, fu spesso costretto a riparare all'estero, vivendo nello Stato Pontificio, in Belgio e negli Stati Uniti d'America. Autore di molte opere letterarie e storiche, scrisse La Battaglia di Calenzana , un avvincente poema epico su una delle più significative vicende della storia del popolo Corso, nel 1864, in segno di omaggio e gratitudine nei confronti dei Calenzanesi, che lo votarono a larga maggioranza durante le elezioni legislative del 7 Giugno 1863.
    E-book non acquistabile